La dove il mare incontra la montagna si trova la Liguria, terra che racchiude tradizioni millenarie, paesaggi mozzafiato e storie d’altri tempi. Quello delle genti liguri con il mare è un connubio innato trasformatosi in esperienza marinaresca stratificatasi durante i secoli. Un’esperienza che ha portato a imprese che hanno cambiato la storia della marineria. Camogli […]
Sulle creste di Monte Nero – Krn.
Arrivati in Slovenia si abbandonano concetti quali il traffico e ci si lascia a vallate di incredibile verde. Vicino al confine con l’Italia scorrono le acque del fiume Isonzo che oltre confine prendono il nome di Soča. Una volta raggiunto Kobarid (Caporetto) si inizia ad intravedere lo svettante Monte Krn (Nero). Una zona che durante […]
Addio mia bella addio!
Custoza, un nome che mi era rimasto impresso da quando un’amica me ne parlò la prima volta, tante volte sono passato vicino in autostrada, ma questa volta mi son fermato a percorrere quelle stradine di campagna che mi han portato la dove si è scritta la storia d’Italia e dell’Europa. “Addio mia bella addio” recita […]
Tra i picchi in verticale in via ferrata!
La fotografia in quota offre scorci impressionanti e fotografie mozzafiato. Magari un giorno parlerò delle accortezze e delle tecniche fotografiche in quota ma prima di iniziare a fotografare, lassù bisogna arrivarci. Durante il mio percorso fotografico Si Combatteva Qui! 1915-1918 mi sono imbattuto in parecchie ferrate, più o meno vertiginose che hanno offerto scatti fotografici […]
Lassù tra le Aquile.
La regina delle Dolomiti incute timore solo a guardarla, rocce scure a strapiombo per migliaia di metri, aguzze guglie che si stagliano in verticale verso il cielo lasciando sotto abissi da chiudere lo stomaco solo a guardarli. La Marmolada è un massiccio roccioso affascinante e alto oltre tremila metri guadagnandosi il titolo di Regina delle […]
Appuntamento con la luna.
“Ho un appuntamento con la luna, alle nove fuori di città” così recita un’allegra canzone swing italiana degli anni 30 interpretata dal Trio Lescano che vi consiglio di ascoltare. La luna ha ispirato poeti, cantanti ed innamorati di tutto il mondo e di tutte le epoche essendo così vicina e così lontana nello stesso tempo. […]
La prospettiva del diverso.
La terra del Costa Rica è qualcosa che non si immagina finché non si arriva li. Lo slogan nazionale “pura vida” non potrebbe essere più azzeccato. La vita e la morte sono ovunque, rincorrendosi costantemente in una natura selvaggia che racchiude il 5% della biodiversità del pianeta. Per gli appassionati di fotografia è una sorta […]
Eccoci a Cervia!
Dopo Milano, Camogli ed Acqui Terme “Si Combatteva Qui! 1915 – 1918 Sulle orme della Grande Guerra” è approdata ai Magazzini del Sale di Cervia dove, promossa dalla Città di Cervia e dall’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Ravenna e Provincia, è stata inaugurata sabato scorso alla presenza del Vicesindaco e dell’Assessore alla […]
I papaveri sono alti alti alti, storia di una canzone tutt’altro che banale.
La primavera e i papaveri nei campi Ogni primavera quando mi reco in campagna rimango colpito da ciò che in Città si rischia di non percepire più. La natura si mostra in tutto il suo splendore attraverso l’esplosione di colori, il verde intenso, i campi di grano che ondeggiano con la brezza, le acacie in […]
Arrivederci a Cervia!
Si è chiusa ieri la terza tappa di Si Combatteva Qui! 1915 – 1918. Un grande grazie ai visitatori e ai loro preziosi commenti. Difficile sceglierli, uno più toccante dell’altro. Il 15 maggio 1916 si stava combattendo sull’Adamello e intenso fuoco d’artiglieria batteva le linee da Monte Nero proseguendo lungo tutto il Carso. Grazie ai […]