Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content

Caré Alto: Missione compiuta!

Mi trovo a quasi tremila metri sulle creste del Caré Alto, tutto attorno è silenzio. Stefano, il mio amico alpinista che mi ha seguito in questa missione, medita mentre scatto le foto a quei cannoni abbandonati. Davanti a noi la maestosità delle montagne ed i ghiacciai dell’Adamello. Dietro di noi i segni dei bombardamenti tra schegge, frammenti di vita e ossa.

Negli ultimi anni ho girato tutte le Alpi e poi i Monti Carpazi. Mi rimanevano due sole missioni, nuovamente verso lo Stelvio e l’Adamello. Entrambe le missioni terminate in un rush finale. Ora mi trovo quassù, con la mia Nikon e la bandiera europea e medito su quel passato, su quanta strada abbia percorso in questi anni, su come sia cambiato io nel mentre modellavo questo percorso.

Iniziamo a scendere per quell’impervio sentiero che non conosce altro che pendenza, incastonato in una valle remota e selvaggia. Su quelle rocce si sono scannati così tanti giovani. Mentre scendo ripenso a quel carico di emozioni pesanti e tragiche che furono vissute proprio lì. Ripenso a quel tenente austriaco, Felix Hecht, che ancora giace in quei ghiacciai. Ripenso alle sue parole tormentate che ci ha lasciato sulla guerra.

Via via che scendiamo di quota, nel silenzio della sera, porto con me un fardello di pensieri che si mischiano ad una crescente sensazione di soddisfazione per la missione compiuta.

Si combatteva qui! Avrà ancora tanta strada da fare nel ricordo di quelle storie e di quei luoghi, per me invece è tempo di iniziare a guardare più in là, verso nuovi progetti ed altre mete.

Info: le fotografie delle missioni fotografiche degli ultimi due anni e mezzo arricchiranno la mostra fotografica, che già sta girando l’Europa, e saranno esposte per la prima volta dal 14 novembre 2017 presso la prestigiosa Sala della Commenda di Pré a Genova.

© Franconiphotos.eu – Tutti i diritti riservati.