Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content
kiek in de kok - tallinn

Opening a Tallinn

Opening a Tallinn

Opening a Tallinn! Dopo il Fotomuuseum nel 2017 si torna in Estonia, questa volta nella splendida cornice della torre medievale Kiek in de Kök nel cuore medievale della capitale Baltica.

In esposizione una selezione di scatti di Si combatteva qui! dedicati al fronte della Battaglia delle Alpi del giugno 1940. Un percorso fotografico dal mare di Mentone fino alle alte creste del Monte Bianco, tra Italia e Francia.

L’APERTURA

L’inaugurazione della mostra è stata emozionante. Si è svolta alla presenza della direttrice del polo museale di Tallinn, la direttrice della torre museo Kiek in de Kök e dell’Ambasciatore d’Italia in Estonia. Presente una nutrita folla che ha partecipato con interesse alla presentazione di questo capitolo di reportage dedicato alle battaglie dimenticate della Seconda Guerra Mondiale.

Kiek in de Kök

La torre medievale Kiek in de Kök è una delle principali attrattive della città. Le sue origini risalgono al medievo ed è una delle più grosse torri del sistema difensivo di Tallinn. Al suo interno si può vivere un’esperienza completa che spazia dal medioevo fino ai tempi più recenti. La torre infatti è stata utilizzata anche durante la guerra fredda. Al di sotto si dirama un dedalo di cunicoli a funzione di rifugio anti aereo mentre il soffitto è stato rinforzato per resistere ad eventuali attacchi aerei.

Kiek in de Kök è sicuramente una sede espositiva suggestiva e attinente con il tema trattato dalla mostra fotografica.

Per quanto tempo a Tallinn?

La mostra rimarrà a Tallinn dal 16 febbraio fino al 25 aprile 2023, visitabile tutti i giorni dalle 11.00 alle 18.00

La visita include il museo e la mostra che si trova all’ultimo piano nella sala più suggestiva. E’ consigliato visitare anche i sotterranei in modo da immergersi nell’atmosfera tipica delle fortificazioni e dei rifugi anti aerei. Un ambiente non lontano da quello dei bunker e fortezze ritratti nelle fotografie in esposizione.

Questo il link della mostra sulla pagina del museo.

Questa invece la pagina web del capitolo di reportage in esposizione sul mio sito web.

Vi aspetto a Tallinn o alla prossima tappa a Roma, sotto le mura Aureliane ad aprile!

© Tutti i diritti riservati – Franconiphotos.eu